Sfoglia per

Anna_bart_2

“La gita” di Anna Bartoli

Prof. ma dobbiamo davvero? Che ci importa di andare a vedere un vecchio rigagnolo puzzolente? Sì, dai, prof. facciamo altro, è noioso! “Come al solito, i ragazzi si mostrano entusiasti ed accolgono con gioia le proposte fatte”, pensò Anna, mentre raccoglieva l’agenda da sopra la

Anna_bart_1

“Bisogna muoversi” di Anna Bartoli

­- Bisogna muoversi, su, è tardi! Son già tutti scesi! Pioveva. Pioveva oramai da qualche giorno e Angiolo si stava annoiando. Avrebbe voluto uscire, incontrare Bista, il suo migliore amico. Giovanni Battista, così era stato battezzato, ma nessuno, neanche i suoi genitori lo avevano mai

IMG-20160511-WA0008

“La sfida” di Luciana Bernini

Il brusio della radio sveglia come ogni mattina e mi butta giù dal letto. Cammino al buio verso il bagno. Mi fermo per capire da dove viene quello strano rumore che non avevo mai sentito prima. Arriva da fuori: è il rumore dell’acqua che scorre

disegno_nadia

“La carrozza sul fiume” di Nadia Buti

Un giorno, mentre mi trovavo nella pineta del mio paese, San Giovanni Valdarno, insieme a nonno Lino, tra un salto e l’altro, tra una panchina e l’altra, ho iniziato a guardare con attenzione le tante creature che popolavano l’Arno, mentre il fiume scorreva tranquillamente tra

Foto_lena

“Donna Arno” di Lesina Vuono

Maestosa nella figura, regale nel portamento, orgogliosa e fiera nel linguaggio, incuteva timore e pretendeva rispetto. Custode di credenze e saperi dal fascino antico, donna Arno, così la chiamavano, canestraia per professione ma fattucchiera per vocazione, era conosciuta da tutti nel borgo per la sua

fotoSilvia2

“Amore oltre i confini” di Silvia Berti

 Più il pullman si allontana dalla stazione e più mi cresce dentro un’emozione mista tra eccitazione e paura. Lo zaino, contenente i miei abiti più vecchi e pesanti, è riposto sotto il sedile. Mentre la corriera procede lenta e sicura ripenso alla sorpresa delle

Foto_luigina_2

“Nora” di Luigina Liperoti

Tutto scorre, scoorre, scoorreee… Scorre la vita, Nora, devi stare al passo! E’ l’esortazione che quotidianamente faccio a me stessa per poter andare avanti. Sono piuttosto stanca, ma non mi arrendo, ho mille risorse. Nei momenti di tregua dalla routine di ogni giorno, la mia

Cantori_foto

“Quadri” di Maria Cantori

Un nome antico è quello dell’Arno. Si dice significhi moto delle acque e alveo incavato del fiume. Nel suo fluire verso il mare attraversa campagne e città di rara bellezza, le sue correnti incontrano attimi di vita, apparentemente insignificanti, di persone che vicino al fiume hanno vissuto. E